Pasqua alla Botte Piccola

Per i vostri appuntamenti delle festività Pasquali, abbiamo pensato ad una serie di promozioni studiate per l’occasione! Inoltre componiamo bellissimi e gustosissimi cesti e confezioni regalo con tutte le specialità gastronomiche, i vini o le birre artigianali!

ORARI SPECIALI PASQUA: MERCOLEDI’ 13 APERTO ANCHE POMERIGGIO, MARTEDI’ 19 (DOPO PASQUETTA) CHIUSO PER FERIE, MERCOLEDI’ 20 APERTO ANCHE POMERIGGIO.

Pubblicità

Vini Sfusi Vendemmia 2019

Per chi ama ancora imbottigliare il vino sfuso iniziano ad arrivare i primi vini della Vendemmia 2019, che nonostante abbia visto un calo della produzione è ritenuta generalmente di buona qualità. Noi consigliamo sempre anche per piccole quantità un riposo in bottiglia almeno di un paio di mesi prima del consumo (non c’è come il vino ad insegnarci quanto sia importante lo scorrere del tempo!), ma se avete spazio idoneo e pazienza potrete trovare delle piacevoli sorprese anche con tempi più lunghi, senza comunque impegnarvi con grosse quantità, perchè la comodità di acquistare da noi è proprio nel poter cambiare e sbizzarrirvi con le nostre molteplici proposte, sempre in aggiornamento.
Abbiamo in listino più di 28 qualità di vini sfusi, dai vini classici ai vini di alta qualità, da vigneti antichi e autoctoni ed anche maturati in botte o ad Indicazione Geografica Tipica (scelta che garantisce ulteriori verifiche qualitative di filiera) ed effettuiamo sconti per acquisti di più damigiane. Si prendono già prenotazioni anche per il Bianco da uve Glera (ex Prosecco) per l’imbottigliamento da rifermentazione, con consegne Marzo-Aprile-Maggio.
Siamo a disposizione per darvi i migliori consigli su cosa e come imbottigliare secondo le vostre esigenze e preferenze, passate in negozio ad assaggiare i nostri vini o per un preventivo ed un consulto senza impegno, ogni vino è a sè e noi abbiamo più di 20 anni di esperienza nella vendita di vini sfusi! Per l’elenco dei vini e le novità in arrivo visita la sezione Il Vino Sfuso del nostro sito.

sfusi2019

Festa della Vendemmia 2018

Vi aspettiamo giovedì 13, Venerdì 14 e Sabato 15 per brindare alla Vendemmia 2018! Per l’occasione degustazione gratuita Prosecco, Uva fresca e formaggi nostrani, e una promozione sino esaurimento scorte sul Prosecco Montefantino!

FESTA VENDEMMIA 2018

La vendemmia 2018 si prospetta quantitativamente buona, con produzioni in crescita rispetto sia all’anno scorso che alla media quinquennale, cosa che sicuramente darà respiro al settore che ricordiamo ha subito gravi perdite nel 2017 con una vendemmia tra le più scarse degli ultimi 50 anni. In termini qualitativi invece bisogna fare i conti con una situazione che riguarda sempre più tutti, anche noi consumatori finali (mi ci metto anche io): l’innegabile cambiamento climatico, che ha fatto registrare generalmente un clima “tropicale” con temperature e precipitazioni sopra la media, innescando inevitabili problemi di proliferazioni fungine che ovviamente ogni Azienda avrà affrontato in maniera differente: chi con criterio indirizzato a produzioni attente alla salute, all’ambiente e alla qualità più che la quantità, e chi invece indirizzato a produzioni destinate al mercato del  basso costo a tutti i costi, con margini di retribuzione stretti che necessitano di grossi volumi e che non può permettersi di andare tanto per il sottile con i trattamenti…
Noi da sempre abbiamo scelto aziende di piccole dimensioni a conduzione familiare, con un circuito di clienti già formato e fuori dalle corse alla svendita ed anche con protocolli ambientali verificabili, col quale ci rapportiamo di persona, siamo indipendenti nel poter scegliere ed eventualmente cambiare fornitore, e siamo disposti a pagare qualche centesimo in più per la qualità di quello che vendiamo, e abbiamo piacere di vedere che i nostri clienti apprezzano e ne tengono conto! 
Qui il rapporto Assoenologi al 31 Agosto:  http://www.assoenologi.it/main/images/pics/vendemmia2018_prime_previsioni.pdf

abundance-alcohol-berries-357742