Sardegna&vino estate 2021

Anche se in vacanza con la famiglia, ogni winelovers che si rispetti trova sempre il modo per infilarsi in qualche antro oscuro profumato di vino, ed io non potevo fare eccezione nè tantomeno perdermi l’occasione di scoprire il territorio di uno dei vini più affascinanti e rari al mondo: la Vernaccia di Oristano. Eravamo vicino Cabras, dove ha sede sin da fine ‘800 l’Azienda Vinicola Contini, la cui Vernaccia Antico Gregori è ritenuto un vino mitico e prezioso, da provare almeno una volta nella vita, e così ho fatto: mi sono concesso una approfondita visita alla cantina e una memorabile degustazione di Vernaccia 2015, 1995 e 1976!

Meno bene è andata a Bosa con la Malvasia, tra enoteche di riferimento chiuse il sabato ad Agosto (sigh!), uffici delle strade del vino con personale non propriamente preparato e la voglia di mare che, complice le alte temperature, ha avuto alla fine alla meglio, ma qualche bicchiere lo si è comunque recuperato tra le antiche vie di Bosa.

(PS la Vernaccia di Oristano, se si esclude la versione giovane e conviviale, è intesa dagli appassionati quella prodotta sui lieviti Flor per ossidazione, un procedimento che per brevità vi invito a scoprire nel dettaglio qui perchè la sua storia unica ed il contesto in cui nasce meriterebbero parecchio tempo e parole)

In ultimo, non è mancata una visita al frantoio Corrias di Riola Sardo, gestito con lungimiranza e modernità, per una degustazione dei tanti prodotti proposti, di cui abbiamo già in negozio qualche bottiglia…

Credo sia importante, per chi come me, oltre che vendere vuole trasmettere emozioni, percepire e vivere il territorio di origine di ogni prodotto e nel caso della Sardegna devo dire che aver visitato la parte più rurale con le sue asperità, tante quante le sue meraviglie, immerse in una tavolozza di colori abbaglianti ed un ventaglio di profumi mediterranei incredibili, sia stato molto edificante e prezioso anche dal punto di vista professionale.

Sono seguiti poi altre scoperte gastronomiche e svariate bottiglie di vino ed altro, che non sto ad elencare, ma in sostanza, oltre ad una rigenerante vacanza che ci ha dato una bella ricarica, si è tornati come sempre con qualche nuovo contatto e una serie di idee… chissà quali di queste si concretizzeranno sugli scaffali della Botte Piccola?

seguite il nostro sito o la pagina facebook per scoprirlo!

Pubblicità