Un nuovo anno…

Invece che le consuete promozioni o novità oggi abbiamo deciso di condividere con voi il punto della situazione dopo la chiusura di un anno particolarmente impegnativo. Per chi ha voglia di leggere due righe, è un’occasione per affrancarsi alla nostra filosofia e comprendere un pò più a fondo il nostro lavoro.


Come ogni anno, dopo il periodo intenso e senza tregue che va da novembre a Natale, ci prendiamo il tempo necessario per decomprimere, fare le nostre valutazioni professionali e guardarci intorno.
Chi ci conosce da tempo sa che non è nostra abitudine togliere il panettone e mettere l’uovo di pasqua sugli scaffali, pur di averli pieni. Anzi, riteniamo che questo modus operandi sia deleterio e fine solo a sé stesso, e intrappola commercianti e clienti in una nevrotica e insulsa ruota, come criceti. Vendere tanto per vendere, comprare tanto per comprare.


Gennaio e Febbraio sono i mesi dell’Inverno, in cui la terra riposa e si rigenera, e così anche noi che lavoriamo con chi la terra la cura, la vive e lavora e non con “stabilimenti vinicoli” perennemente in sovraproduzione, ci adagiamo su questo ritmo, solo apparentemente inattivo. In realtà proprio questa quiete, aiutata anche dal fatto che commercialmente sono mesi abbastanza blandi, ci permette di respirare e preparare il terreno per tutti i restanti mesi dell’anno.
In sostanza, questo significa che quegli spazi vuoti che vedete ora sugli scaffali o i vini sfusi momentaneamente esauriti fanno parte di una precisa strategia che consiste nel vagliare con calma il vastissimo panorama di prodotti disponibili e selezionare le novità da proporvi durante l’anno.
Sempre nell’ottica di un commercio costruttivo e propositivo, cerchiamo di rapportarci costruttivamente con i nostri fornitori, il che significa ragionare non solo in termini economici convenienti per l’oggi, ma creare rapporti duraturi e di fiducia, per poi trasmettere queste dinamiche a voi clienti. Anche questo si traduce in un lavoro da bilanciare con cura e attenzione tra partner collaudati e nuove proposte, tenendo conto che per un prodotto nuovo che entra, ci deve essere un prodotto da eliminare. Questo non solo per motivi di spazio ma anche perchè non è nostro interesse avere un catalogo infinito, ma piuttosto ben selezionato.
Abbiamo comunque verificato negli anni che questa filosofia commerciale dà i suoi buoni frutti, come conferma anche la vostra fiducia dimostrata nei nostri confronti, e continueremo su questa strada.

Un capitolo a parte va alla situazione Covid. Come ormai saprete, noi abbiamo una licenza specializzata che ci permette di tenere aperto anche durante le restrizioni più rigide, e permette a voi di raggiungerci dai paesi vicini nel caso nel vostro paese non ci fosse un’attività specializzata (enoteca o rivendita vini) o per motivi di maggior convenienza economica. Questo ci ha dato la fortuna di lavorare sempre senza grossi problemi ma non neghiamo che l’incertezza frena le iniziative, anche se ci impegniamo a pensare sempre in positivo. In parole povere, si naviga a vista e qualche articolo potrà mancare saltuariamente, perchè essendo situati in un paese periferico soffriamo comunque delle limitazioni alla circolazione e dobbiamo rifornirci con cautela.


Ora, al netto della confusione creata dai continui cambi di restrizioni, l’idea è quella di tenere aperto il negozio regolarmente con l’orario consueto, ma vi invitiamo a seguire il nostro sito www.labottepiccolacisano.com o la nostra pagina Facebook per eventuali cambiamenti nel caso le cose dovessero peggiorare ma anche e soprattutto per le novità in arrivo e promozioni, che non mancheranno anche quest’anno.

Sperando che la condivisione di queste riflessioni sia stata di vostro interesse, vi auguriamo giorni veramente sereni.

Paolo & La Botte Piccola

Pubblicità