Schiacciato tra la popolarità della Barbera e la nobiltà del Nebbiolo, in Piemonte il Dolcetto rappresenta ancora un gradito vino quotidiano, anche se si trovano in bottiglia delle riserve di tutto rispetto (avete presente il nostro Dogliani Riserva?). Per esperienza, posso garantirvi che uno dei motivi per cui il cliente tentenna a primo acchito nell’acquisto è proprio il nome che trae in inganno! Il nome Dolcetto certo non aiuta fuori dai confini regionali, ma il vino è secco con un caratteristico retrogusto di liquirizia, certo piacevole e morbido ma assolutamente non dolce! Si dice che il nome Dolcetto derivi dalla forma dialettale “duset” con cui vengono chiamati i ripidi bricchi della campagna Piemontese.
Per le festività Pasquali vi proponiamo il nostro DòRosso 12,5% sfuso in promozione a € 1,80 al litro, ideale per le prime grigliate in compagnia e i piatti di carne tradizionali! Fino esaurimento scorte.