Controguerra Rosso DOC Casa Montori 2012 – 14% vol. – prezzo in enoteca € 9,90
Dalla consolidata scuderia di Casa Montori ci siamo fatti tentare da questa nuova proposta, che rientra nella relativamente recente (1996) DOC Controguerra: uvaggio di Montepulciano in maggioranza con uve di Merlot e Cabernet, è prodotto con uve provenienti da vigneti con rese opportunamente contenute, 80 q.li per ettaro, in un numero di bottiglie altrettanto limitate, ed è inbottigliato solo dopo aver goduto di un invecchiamento di 18 mesi in botti da 300 lt. Conoscendo la loro capacità di domare il muscoloso Montepulciano, siamo certi che dalla cantina di Camillo Montori ci possiamo aspettare una piacevole sorpresa…venite a provarlo Venerdì con noi!
Degustazione: nel bicchiere il vino si presenta con un colore rosso intenso, rubino con delle tonalità granata e una lieve unghia aranciata, segno del punto di maturazione. Una nota alcolica arriva al primo impatto, ma che con un pò di aerazione e attesa nel bicchiere riusciamo a far sparire. Poi il profumo è ben bilanciato su toni di frutta rossa e confettura, erbaceo e leggermente pepato. Note di caffè e marasca in finale. Al palato è inizialmente vivo e scorrevole, comunque morbido con un rimando pseudocalorico dato dalla gradazione, poi si rivela decisamente erbaceo, spunta sicuramente il Cabernet su tutti, con i tannini ancora vivi che si fanno sentire sul finale. Ben vinificato ed equilibrato nelle sue componenti aromatiche, è adesso sicuramente un vino con i tannini ancora presenti (direi evviva!), da carni succulente, con grandi potenzialità per chi vuole aspettare lasciandolo in cantina ad affinare ancora 3\4 anni.