Venerdì 19 Gennaio 2018

Spumante Brut Millesimato 2106 “Vento” Puglia igp Cantine Teanum –  prezzo in enoteca € 7,50 IN PROMOZIONE

Dopo la pausa delle festività, ritroviamo insieme il tempo per dedicarci alla scoperta dei vini che la vasta produzione Italiana ci offre. Iniziamo l’anno con una “bollicina”, a mò di buon auspicio! La cantina Teanum di S. Paolo di Civitate è ormai un punto di riferimento sicuro sui nostri scaffali, riconosciuto esempio di come la viticoltura al sud Italia possa essere traino e modello di un’economia sana e innovativa, anche se purtroppo ancora i vecchi clichè sono duri a morire (in molti ancora pensano ai vini del sud come vini da taglio o poco nobili, perdendosi chicche dall’ottimo rapporto qualità\prezzo!). La questione si fa ancora più ardua se parliamo di spumanti, charmat o metodo classico, nell’immaginario collettivo prerogativa del nord Italia se non addirittura di denominazioni specifiche (leggi Prosecco o Franciacorta).

Invece tra gli addetti ai lavori e tra gli appassionati di vino è noto da molto tempo che valide proposte dell’enologia meridionale sono sul mercato, sempre rimanendo in tema di bollicine (si parla degli anni ’80!) con ottimi risultati, e proprio valorizzando alcuni vitigni locali che più si prestano alla spumantizzazione come il Bombino Bianco, con cui è vinificato il Vento Brut.

Non resta che versarlo nel bicchiere e scoprirlo inseme, vi aspettiamo Venerdì!

Degustazione: si presenta con una schiuma abbondante, che lascia una invitante corona cremosa e un perlage continuo ma molto fine. Il colore è paglierino carico, maturo, tendente al dorato. Normale dato che parliamo di millesimato 2016. Al naso in sequenza percepiamo pera williams matura, un sentore lieve e piacevole di caramello, mandarino, fiori d’arancio, albicocca-frutta gialla intensa, zucchero vanigliato. Intenso e abbastanza aromatico, caratteristico del bombino. E’ piacevole ritrovare al palato i medesimi sapori, corrispondente e lineare nel gusto, senza gradini, in perfetta corrispondenza. Le sensazioni tattili sono di una delicata croccantezza, rotondo e fine, meno gasato di quello che ci si aspetta vedendo l’effervescenza al momento di versarlo. Finale equilibrato e sebbene  maturo senza più quella vena “verde” tipica degli spumanti giovani, ben fresco e bilanciato in acidità. Anche l’equilibrio degli zuccheri nel complesso è giusto. Ancora complimenti alle Cantine Teanum!

Cantine-Teanum-sc_ITA-·-Vento-Brut

Pubblicità