Venerdì 9 Giugno 2017 – Falanghina del Sannio dop “Janare” 2016 – 13,5% vol. – Cantina Sociale La Guardiense, Guardia Sanframondi (BN) . € 7,70 in enoteca
La Cantina Sociale La Guardiense, con sede nel Sannio Beneventano, è attiva dal 1960, e ad oggi conta quasi mille soci. Chi mastica di vino, ma non la conosce, potrebbe trovare nella frase sopra tre motivi per storcere subito il naso, e senza fare tanto i diplomatici, ve li elenco subito: cantina sociale, sud Italia, mille soci . Ma qui sta la sorpresa, archiviate tutti i preconcetti e scoprite quanto virtuosa è questa bella realtà del sud, che nulla ha da invidiare alla cooperazione di stampo altoatesino. Tre soli presidenti in 50 anni (leggi organico sano e conti a posto), investimenti in tecnologia e innovazione, attenzione per l’ambiente e la conduzione enologica di Riccardo Cotarella. Con queste basi i loro vini si sono posizionati nel tempo tra i punti di riferimento dell’enologia Campana, e chi li prova ne rimane stupito anche per l’eccezionale rapporto qualità\prezzo.
La linea Janare è una selezione proveniente da vigneti posti in zone particolarmente vocate, frutto di un progetto di valorizzazione e ricerca mirata in particolare alle uve autoctone, Aglianico e Falanghina.
Degustazione: colore caratteristico, paglierino di media intensità brillante, vivido. Al naso la Falanghina affascina subito per i suoi toni fruttati, ancora freschi della giovinezza: ananas, acacia, pesca bianca leggera, agrumi e un filo di erbe aromatiche sottofondo. Al palato ritorna tutto il piacere di un vino vibrante e giovane: il gusto di miele d’acacia, l’acidità equilibrata dell’ananas, i toni agrumati, una avvolgenza equilibrata data anche dalla gradazione alcolica, e una bella sapidità in chiusura, di buona persistenza. Tutto equilibrato alla perfezione. Ottimo già così, con belle prospettive di maturazione. Bravi come sempre!